Sede Conca d'Oro
GINNASTICA MENTALE
Docente: Rosanna Alfieri
Sede Conca d’Oro: martedì ore 16.00
Costo: euro 110,00 (seminario 10 lezioni di 90’)
L’invecchiamento fisiologico di un individuo sano può essere compensato attraverso l’esercizio costante della memoria. La plasticità cerebrale ci accompagna per tutta la vita. Il cervello cambia chimicamente, fisicamente e funzionalmente in risposta alle informazioni sensoriali ed altre esperienze a qualsiasi età. La mente si fossilizza quando si lascia che le esperienze e le abitudini accumulate nel tempo portino a ripercorrere sempre gli stessi schemi. In sostanza si diventa meno propensi a fare nuove esperienze e più portati a diventare abitudinari e quindi a ripetere sempre gli stessi comportamenti.
Questo col tempo impoverisce il cervello. Si può prevenire l’invecchiamento mentale? Certo che sì!
Si può allenare il nostro cervello a mantenersi attivo con:
- Esercizi mentali: per potenziare il nostro cervello
- Socializzazione: stare bene nel gruppo e con il gruppo
- Aprirsi a nuove esperienze
- Imparare nuove cose
- Uscire dalla propria zona di comfort.
Ragioniamo con le parole e ricordiamo con le immagini.
Il cervello per aumentare il suo livello di attivazione ha bisogno di spezzare la monotonia con cui interagisce con la realtà dando alle cose contenuti emotivi nuovi.
Tematiche affrontate nei vari incontri:
1. Tecniche per il potenziamento della memoria visiva
2. Metodo per allenare la nostra attenzione uditiva
3. L’importanza di ricordare: strategie di memorizzazione verbale
4. Ricordare di ricordarsi. Allenarsi a ricordare quello che va fatto
5. Apprendimento di tecniche per non dimenticare dove mettiamo gli oggetti
6. Tecniche per il potenziamento delle memoria a breve termine
7. Tecniche per recuperare le parole e per migliorare la nostra espressività verbale
8. L’attività delle emozioni come aiuto a ricordare
9. L’importanza della pianificazione
10. Memoria e socializzazione: l’importanza della condivisione