Corso - Sede Conca d'Oro

STORIA E CULTURA DEL SUD ITALIA

 

 

Docente: Silvana Palmieri
Sede Conca d’Oro: giovedì ore 17.00 (lezioni di 90’)
Costo: euro 160,00


Dai viaggi di Ulisse e di Enea, avvolti in una favolosa leggenda, il Sud Italia si presenta come uno splendido caleidoscopio di popoli e culture, tutte di notevole pregio: la Magna Grecia, i Romani, gli Arabi, i Bizantini, i Normanni, gli Svevi, fra cui si stagliano figure storiche di notevole interesse e grande levatura, come Ruggero D'Altavilla, il grande Federico di Svevia, l'affascinante principe Manfredi e il giovanissimo Corradino di Svevia. Successivamente gli Angioini nella parte peninsulare e gli Aragonesi in Sicilia. La dominazione spagnola, il malgoverno, le rivolte, fra cui quella di Tommaso Aniello, detto Masaniello, caratterizzano la storia del Sud nel seicento; ma è già alle porte il primo splendido sovrano che inaugura il favoloso regno borbonico delle due Sicilie.

Ultime notizie

load more hold SHIFT key to load all load all