Corso - Sede Conca d'Oro
MUSICA - Impariamo ad ascoltare
Docente: Arrigo Telò
Sede Conca d’Oro: martedì ore 15.30 (lezioni di 90’)
Costo: euro 160,00
Incontri per capire meglio la musica classica
Già presentato con successo negli anni accademici precedenti, offre agli appassionati della musica classica una serie di spiegazioni chiare e facilmente comprensibili di un vasto repertorio che va dal Settecento alla prima metà del Novecento. Le lezioni affronteranno sia il repertorio strumentale (sinfonie, concerti, musica da camera), sia quello operistico e del balletto. Gli argomenti verranno presentati utilizzando Dvd preparati dal docente, realizzati appositamente per consentire la massima chiarezza di esposizione e facilitare la comprensione dei brani scelti. Per ogni incontro sarà distribuita agli iscritti una scheda esplicativa che servirà come guida all’ascolto. Nel corso dell’anno accademico, inoltre, verrà verificata la possibilità di assistere a spettacoli operistici o concerti con la presenzadel docente, preparando i partecipanti a questi appuntamenti con adeguate lezioni introduttive.
Programma:
- Hector Berlioz a 150 anni dalla morte (1869-2019)
- Il realismo nell’opera italiana (Cavalleria rusticana, Pagliacci, Il tabarro)
- Le musiche “neoclassiche” di Igor Stravinskij
- La danza nella cultura spagnola: Carlos Saura e Antonio Gades
- Felix Mendelssohn-Bartholdy a 210 anni dalla nascita (1809-2019)